Trattamenti Fisioterapici

Oltre ai trattamenti manuali, in cui le mani sono il principale ‘strumento di lavoro’, presso il FisioAtletic è possibile effettuare trattamenti di fisioterapia con il supporto di particolari macchinari.
Ecco un elenco dei trattamenti fisioterapici proposti:

RSQ1

RSQ1 è indicato per tutti coloro che desiderano migliorare la propria abilità fisica, atleti o dilettanti, giovani o anziani, allenati o infortunati, come prevenzione o riabilitazione.
Ne hanno un beneficio coloro che soffrono di problemi di limitazioni del movimento a causa di un trauma o dell’età, ma anche coloro che vogliono mantenersi in forma o incrementare forza.
RSQ1 utilizzato in combinazione con esercizi fisici, in modo da contrarre e rilassare i muscoli secondo la corretta attivazione, esegue trattamenti preventivi per ottenere un recupero più rapido.

  • Supporto per allenamento della forza / ipertrofia
  • Supporto di riscaldamento / defaticamento
  • Recupero degli infortuni più rapido
  • Rilassamento muscolare
  • Mantenimento ed incremento del Range di Movimento
  • Recupero più rapido dopo l’intervento chirurgico
  • Gestione del dolore

Tecarterapia

Presso il FisioAtletic si effettuano trattamenti di Tecarterapia (trasferimento energetico capacitivo e resistivo), una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici riattivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori.
Integrata all’intervento del fisioterapista, la tecar consente progressi inaspettati nel trattamento di numerose patologie di tipo osteoarticolare e muscolare, acute e croniche, riducendo i tempi di recupero.

La tecarterapia garantisce:
– tempi di recupero ridotti grazie all’azione profonda, omogenea e localizzata;
– azione antalgica immediata grazie alla riattivazione del microcircolo;
– mobilizzazione articolare più facilmente raggiungibile;
– risultati stabili e immediati perché basati sulla stimolazione e il rafforzamento delle capacità riparative dei tessuti.

La tecnologia della tecar trasforma il lavoro del terapista in un’azione più profonda e stimolante grazie all’intensa riattivazione del microcircolo linfatico e sanguigno.
Il suo impegno è quindi fondamentale nelle terapie riabilitative per il recupero di distorsioni, lesioni tendinee, tendinite, borsiti, esiti di traumi ossi e legamentosi, distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti, artralgie croniche di varia eziologia. Indubbia anche la sua utilità nella cura di osteoporosi e nei programmi riabilitativi post-chirurgici (artroprotesi).

La tecarterapia non ha né controindicazioni, fatte salve quelle relative a tutti gli apparecchi elettromedicali quali presenza di pacemaker o gravidanza, né effetti collaterali e ciò consente di applicarla in tempi molto ravvicinati al trauma ed in associazione con altre terapie. Non costituisce impedimento all’esecuzione di tecarterapia la presenza di protesi metalliche all’anca, al ginocchio o alla spalla.

Laserterapia ND-Yag

L’energia del laser vascolare Nd-Yag (neodimio YAG) che emette una lunghezza d’onda pari a 1064 nm penetra profondamente nei tessuti e coagula selettivamente senza danneggiare l’epidermide. Il laser trasmette l’energia o la fluenza sufficiente per coagulare efficacemente i vasi e dispone di selezioni variabili della durata d’impulso per trattare vasi con dimensioni diverse.
Il raffreddamento della superficie della pelle prima, durante e immediatamente dopo il trattamento è essenziale per il trattamento di lesioni vascolari poiché permette di impiegare fluenze elevate che migliorano i risultati sui vasi bersagliati, previene il danno collaterale all’epidermide e riduce il disagio per il paziente.

Tens (Stimolazione Elettrica Transcutanea dei Nervi)

La TENS è una tecnica di elettroterapia largamente utilizzata in fisioterapia e riabilitazione per il trattamento del dolore, sia acuto che cronico. Si basa sull’applicazione di impulsi elettrici a bassa frequenza che vengono trasmessi attraverso la pelle, grazie a elettrodi posizionati in corrispondenza della zona dolorosa o lungo i principali tronchi nervosi correlati.

Il meccanismo d’azione della TENS si fonda principalmente sulla teoria del “gate control”, secondo la quale la stimolazione delle fibre nervose di grosso calibro riesce a inibire la trasmissione del segnale doloroso al sistema nervoso centrale, riducendo così la percezione del dolore. Inoltre, l’utilizzo prolungato può stimolare il rilascio di endorfine, sostanze naturali prodotte dall’organismo con effetto analgesico.

La TENS trova indicazione in numerosi casi clinici, tra cui:

  • Dolore muscolo-scheletrico (contratture, lombalgie, cervicalgie).

  • Dolore neuropatico (sciatalgie, nevralgie).

  • Dolore post-traumatico o post-operatorio.

  • Patologie infiammatorie croniche articolari.

I vantaggi principali della TENS sono:

  • Assenza di effetti collaterali significativi, a differenza dei farmaci antidolorifici.

  • Personalizzazione dei parametri (intensità, frequenza, durata) in base alle necessità del paziente.

  • Facilità di utilizzo e possibilità, in alcuni casi, di impiego anche a domicilio sotto indicazione medica.

Grazie alla sua efficacia e alla sicurezza, la TENS rappresenta uno strumento prezioso all’interno dei protocolli riabilitativi, sia come trattamento autonomo che in associazione ad altre terapie fisiche e manuali.

Onde d’urto

Le onde d’urto sono degli impulsi pressori della durata di una frazione di tempo brevissima che generano una forza meccanica diretta, avente come obiettivo principale la stimolazione dei processi riparativi a livello osseo e la creazione di meccanismi con effetto antinfiammatorio ed analgesico nei tessuti molli.
Le onde d’urto sono un eccellente metodo di trattamento non invasivo ideale per trattamenti normalmente difficili da affrontare, ed ha il vantaggio di avere scarsi effetti collaterali.
Esistono due tipi di dispositivi a onde d’urto: focalizzate e non focalizzate o radiali.
Le onde focalizzate possono essere concentrate in un punto anatomico particolare penetrando più efficacemente nei tessuti molli, ma il suo fascio di azione è particolarmente ristretto ed è consigliato l’uso ecoguidato. Le onde radiali si concentrano su un’area più ampia, ma penetrano meno in profondità in modo da trattare con successo i tessuti superficiali come il tessuto tendineo. Le onde d’urto radiali vengono utilizzate con successo in settori come l’ortopedia, la reumatologia, la medicina, la riabilitazione e l’estetica.
Le onde d’urto sono ideali per il trattamento di: tendinopatie inserzionali, azione sui trigger points miofasciali, pseudoartrosi, algodistrofie, ulcere cutanee, attivazione connettivale, dolore miofasciale, disgregazione di calcificazioni (solo in fase iniziale di formazione), effetto iperemico, cellulite e drenaggio linfatico. I risultati terapeutici consistono in: riduzione del dolore con effetto analgesico, riduzione delle miotensioni, riduzione delle calcificazioni (lungo termine), miglioramento del R.O.M., rinforzo connettivale, processo di rigenerazione cellulare.

Ultrasuoni

Quello ad ultrasuoni è un trattamento fisioterapico che utilizza, a scopo curativo, vibrazioni acustiche non udibili e ad alta frequenza (superiori a 20 kHz) prodotte da un generatore di vibrazioni elettriche collegato ad un cristallo piezoelettrico. Il passaggio del fascio ultrasonico dalla testina ultrasuoni ai vari tessuti biologici è indolore e determina variazioni di pressione che comportano, a seconda della modalità (onde pulsate o onde continue), del dosaggio e della durata dell’applicazione, effetti meccanici, termici, fisico-chimici ed antalgici. L’utilizzo di questo presidio ha un notevole valore terapeutico in quanto accelera il processo di guarigione negli eventi traumatici e allevia le problematiche croniche.
La terapia con ultrasuoni è efficace nella cura delle patologie tendinee, legamentose e muscolari.
E’ altresì utilizzata in presenza di aderenze cicatriziali e patologie della pelle nonché in fenomeni di infiammazione, rigidità e degenerazione articolare. Il trattamento può essere effettuato per contatto diretto o per immersione della testina ultrasuoni in acqua (indicato nel caso di terapia alle piccole articolazioni di mani e piedi). Gli ultrasuoni sono controindicati in presenza di infezioni, lesioni acute, tromboflebiti, alterazioni della sensibilità, gravidanza, soggetti in crescita.

Zimmer Magnetoterapia super induttiva


Guarigione in modo naturale
Qualità attraverso l’esperienza

Ora anche tu puoi sperimentare il potere della terapia induttiva ad alta energia.
Il dolore è uno dei problemi di salute più in crescita nel mondo. Gli studi suggeriscono che circa il 20% degli adulti soffre di dolore acuto.
Zimmer con la sua innovativa Terapia Induttiva ad Alta Energia presenta un nuovo standard nelle terapie per la riduzione del dolore. Oltre al trattamento efficace del dolore, la terapia induttiva è ampiamente usata per potenziamento del tono muscolare, migliorare la circolazione sanguigna e attivare il processo di rigenerazione.

Terapia Induttiva ad Alta Energia
Il corpo umano è un buon strumento conduttivo e anche per i campi magnetici. Poiché gli ioni in una cellula hanno una carica, anche la membrana cellulare ha bisogno di una certa carica.
La carica di una membrana cellulare normale e sana è superiore a quella di una cellula invecchiata o malata, compresi batteri e virus.
Quando la carica della membrana cellulare è bassa, la cellula ha poca energia per eseguire la sua normale funzione.
Quindi, le cellule hanno bisogno di energia, e l’elettrostimolazione del campo magnetico è notoriamente riconosciuta come strumento per aumentare questa energia e ottimizzare le funzioni delle cellule.
I campi elettromagnetici possono passare attraverso cellule, tessuti, organi e ossa senza alcuna deformazione o perdita, attivare l’elettrochimica dei tessuti, e migliorare le cellule e funzione della membrana cellulare.
EmFieldPro genera un campo magnetico di 3 Tesla, che è circa 600 volte più forte di una normale barra magnetica. Questo forte campo magnetico stimola le cellule nervose, i muscoli e di conseguenza i vasi sanguigni.

Trattamento con EmField Pro
Trattamenti combinati – statici e dinamici
Molto spesso, il dolore non è distribuito uniformemente nell’area da trattare. Per molte sindromi dolorose, i punti di massimo dolore si trovano all’interno della regione dolorosa. I punti di innesco e i principali punti di dolore sono trattati staticamente, mentre le altre aree dolorose sono trattate dinamicamente. Con un trattamento combinato, occorre fare attenzione a garantire che la terapia statica sia inizialmente applicata ai punti di innesco del dolore. Il trattamento estensivo può quindi essere continuato con l’applicazione dinamica.

Trattamento Statico
Per i trattamenti statici utilizzare l’applicatore grande, che è montato sul braccio di sostegno. I punti di dolore e i punti di innesco per il trattamento statico vengono inizialmente palpati. Il trattamento viene quindi gestito con la potenza in uscita. Ogni punto di dolore o di innesco è trattato, tenendo presente che i punti di innesco si trovano frequentemente fuori della zona di dolore.

Trattamento Dinamico
Per trattamenti dinamici utilizzare l’applicatore medio. Non è necessario alcun contatto diretto con la pelle. Se si desidera il contatto con la pelle, assicurarsi che la pelle sia asciutta e pulita. Il punto di dolore o le zone di trattamento sono inizialmente palpate. Il trattamento viene somministrato con la potenza in uscita. Assicurarsi che l’intera zona di trattamento sia trattata.

Trattamento Energia e Durata
L’energia massima da trasmettere non deve essere superiore a quella raccomandata per ogni singolo trattamento. Tuttavia è necessario assicurarsi che non venga usata un’energia superiore a quella che il paziente può sopportare.

Il ciclo minimo di trattamenti è di due sessioni a settimana.

Taping

Il taping neuromuscolare una terapia biomeccanica che utilizza stimoli decompressivi e compressivi.
L’applicazione di uno speciale nastro elastico in certe zone del corpo, fa sì che si formino pliche cutanee durante il movimento, in modo da ottenere benefici a livello muscoloscheletrico e sulla circolazione venosa e linfatica, e permettendone il pieno movimento muscolare e articolare, ne attiva le difese corporee, aumentando la capacità di guarigione.
E’ ideale nella cura dei muscoli, dei nervi e nelle situazioni post-traumatiche, in fisioterapia o semplicemente per migliorare la riabilitazione.
La tecnica è da utilizzarsi come terapia aggiuntiva da inserire in programmi terapeutici o come unica risorsa.
L’applicazione dev’essere mantenuta più giorni in modo di consentire al corpo di innescare i processi di autoguarigione.
Non contiene alcun principio attivo e può essere usato su bambini, adulti, anziani e donne in gravidanza, sportivi e non.
Richiede professionalità e si sconsiglia di procedere a questa soluzione senza le necessarie competenze.

Ulteriori domande ?

Per ulteriori informazioni e per appuntamenti contattate lo staff di FisioAtletic telefonando al numero 0571.710696, scrivendo una mail all'indirizzo di posta elettronica fisioatletic@tiscali.it oppure cliccando sul pulsante sotto riportato.