EPI - Elettrolisi Percutanea Intratissutale

EPI è una tecnica invasiva di medicina rigenerativa che in Italia può essere effettuata esclusivamente da personale medico. Consiste nel veicolare corrente galvanica continua attraverso un ago da agopuntura all’interno del tessuto da trattare.
Tutto il procedimento avviene attraverso guida ecografica.

Il principio terapeutico consiste in una reazione elettrolitica indotta dalla corrente galvanica a livello del tessuto molle da trattare (tendine, muscolo, legamento). Istologicamente, viene prodotta una risposta infiammatoria locale, che permette l’attivazione del processo riparativo.

EPI è l’acronimo di:
Elettrolisi = il corpo umano è composto per l’80% di acqua ed elettroliti. Se viene attraversato da corrente continua, si crea una reazione elettrolitica.
Percutanea = l’applicazione avviene attraverso un ago da agopuntura, introdotto nel tessuto molle.
Intratissutale = poiché la corrente galvanica è diretta nel tessuto molle (tendine, muscolo, legamento).

Tutto il procedimento avviene sotto guida ecografica e deve essere eseguito esclusivamente da personale medico.

Indicazioni terapeutiche:

  • Tendinopatie achilleo, rotuleo, epicondilo, tendine sopraspinoso etc
  • Fibrosi muscolari (esisti cicatriziali)
  • Sindrome di Hamstrings
  • Lesioni ai legamenti
  • Lesioni muscolari
  • Contusioni muscolari

Ulteriori domande ?

Per ulteriori informazioni e per appuntamenti contattate lo staff di FisioAtletic telefonando al numero 0571.710696, scrivendo una mail all'indirizzo di posta elettronica fisioatletic@tiscali.it oppure cliccando sul pulsante sotto riportato.