Mobilizzazione Passiva
Per mobilizzazione passiva si intende il movimento di una articolazione senza il reclutamento attivo del muscolo. Tale pratica viene solitamente utilizzata dopo periodi di immobilizzazione in gesso o a seguito di interventi chirurgici. Si tratta di una pratica manuale effettuata dal fisioterapista applicando le proprie competenze e conoscenze anatomiche e fisiologiche.
Con la mobilizzazione passiva il professionista ricerca a livello funzionale di raggiungere un ROM (range of movement; arco di movimento) adeguato all’obiettivo funzionale prefissato.
L’articolazione viene mobilizzata secondo i movimenti funzionali possibili attivamente alla ricerca di restaurare una funzionalità che è stata persa totalmente o parzialmente.