Denise Cavallini, maratoneta della Seniores 35 Femminile della Federazione Italiana Atletica Leggera, è stata sottoposta alla terapia infiltrativa di Plasma Ricco di Piastrine (PRP) al tendine d’achille sinistro dal Dott. Massimo Morelli nel Centro Fisioterapico e Riabilitativo FisioAtletic.
Denise è stata accompagnata, durante la terapia infiltrativa, dal nostro massofisioterapista Simone Capaccioli con trattamento manuale per aiutare ad elasticizzare i tessuti e per una pronta ripresa nella corsa.

Plasma Ricco di Piastrine (PRP)
Il PRP è la fonte da cui, attualmente, sono ottenuti i fattori di crescita mediante centrifugazione di una o più provette di sangue del paziente.
Normalmente il rapporto tra le cellule presenti nel sangue è: 93% globuli rossi, 6% piastrine e 1% globuli bianchi.
Nel PRP, invece, la percentuale di globuli rossi si è ridotta al 5% e quella delle piastrine aumentata fino al 94%, infatti, il PRP tipicamente contiene un milione e più di piastrine per microlitro, mentre normalmente nel sangue sono presenti nella misura di 180.000/400.000 unità per microlitro.
Le piastrine sono le cellule maggiormente coinvolte nei processi di guarigione e rigenerazione tissutale, sono prive di nucleo ed al loro interno si possono evidenziare numerosi granuli di secrezione classificabili in: alfa granuli, granuli densi e lisosomi. Gli alfa granuli contengono numerosi fattori di crescita. I granuli densi invece contengono: adesosina, serotonina, istamina e calcio.
Le patologie che possono essere trattate con il plasma (PRP) sono:
– Artrosi e altre lesioni della cartilagine (osteocondriti, ecc);
– Pseudoartrosi, ritardo di consolidamento osseo;
– Tendinopatie (acute e croniche);
– Meniscopatie;
– Lesioni e traumi muscolari (strappi, stiramenti, ecc);
– Lesioni traumatiche di legamenti.
Prima di iniziare il trattamento con fattori di crescita si effettuano specifici esami di laboratorio, a seguito di visita medico specialistica con il Dr. Massimo Morelli o con il Dr. Carlo Mirabella.
Generalmente si effettuano 3 applicazioni. Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni contattare il Centro Fisioterapico e Riabilitativo FisioAtletic al numero 0571-710696 (Sara o Alessia).

 

Da sinistra verso destra: Dr. Massimo Morelli, Massofisioterapista Simone Capaccioli,
Denise Cavallini, Titolari e Fisioterapisti Gabrio Niccolai e Fabrizio Giraldi.